Menu
Il Tuo Carrello

Bolognami Notizie - Ricetta RSS Feed

02 mag Panzanella Toscana
Raiconi Stefano 1 17867
Panzanella Toscana La Panzanella è una pietanza estiva semplice della Tradizione Contadina Toscana, che non necessita di cottura, poteva anche essere consumata nei campi da chi era costretto a stare fuori di casa un’intera giornata per i lavori agricoli. Va bene come antipasto, a pranzo, a cena, com..
02 mag Crostini di Salsiccia Toscana
Raiconi Stefano 0 5318
Crostini di Salsiccia Toscana I Crostini di Salsiccia Toscana sono un antica ricetta tradizionale della cucina regionale, perfetti per un antipasto rustico, per un aperitoivo, o pre qualsiasi occasione vi faccia piacere, gustosi e facili da preparare in poco tempo e molto molto facilmente Crostini ..
25 apr Strangozzi agli Asparagi
Raiconi Stefano 0 8922
Strangozzi agli Asparagi Gli Starngozzi agli Asparagi fanno parte di quelle antiche ricette della meravigliosa cucina povera della nostra Umbria. Probabilmente nata per poter utilizzare, da parte dei nostri contadini, gli Asparagi selvatici, ancora da noi raccolti nel periodo da Aprile a Maggio, che..
24 apr Pasta alla Norcina
0 5796
Pasta alla Norcina La Pasta alla Norcina è una tipica ricetta della cucina tradizionalle Umbra, chiaramente sia il nome che gli ingredienti ci suggeriscono che la sua origine è di Norcia, una vera leccornia dell'arte culinaria regionale Italiana, fatta di ingredienti semplici ma che devonoe essere U..
22 apr Fagioli all’Uccelletto
Raiconi Stefano 0 7116
Fagioli all’Uccelletto I Fagioli all'Uccelletto sono la tipica ricetta della cucina Italiana di antica origine Toscana, sono sia un contorno che un piatto unico, infatti ad esempio in Umbria vengono preparati utilizzando la stessa ricetta ma con l'aggiunta delle Salsicce intere, precedentemente cott..
22 apr Pollo alla Brace
Raiconi Stefano 0 5988
Pollo alla Brace nella Maniera di Orietta Il Pollo alla Brace è una tipica ricetta Italiana, che in questa variante di Bolgnami viene fatta prevalentemente in Toscana e Umbria. Molto semplice e gustosa richiede solo un po di attenzione negli ingredienti che devono essere quelli giusti così da otten..
06 apr Pici alle Briciole Ricetta della Valdichiana Aretina
Raiconi Stefano 0 14298
Pici alle Briciole Ricetta della Valdichiana Aretina I Pici alle Briciole sono una ricetta Toscana originaria della Valdichiana di Arezzo e Cortona, una ricetta cosi detta povera e molto semplice, che si prepara in pochi minuti, avendo i Pici, che sono una pasta fatta di farina di Grano Tenero e Acq..
05 apr Faraona alla Ghiotta Ricetta Tradizionale Umbra
Raiconi Stefano 0 9147
Faraona alla Ghiotta, Tipica Ricetta Tradizionale dell'Umbria La Faraona alla Ghiotta e la tipica specialità della cucina tradizionale dell'Umbria, un secondo piatto di gran gusto. Di solito viene preparata per le occasioni importanti, si dice che sia originaria di Orvieto, ma oramai l'origine della..
12 nov Bruschetta Umbra con Olio di Oliva Nuovo Bolognami
Raiconi Stefano 0 7618
INGRDIENTI:Olio di Oliva Extra Vergine Bolognami L'NovoPane Umbro a Lievitazione Naturale BolognamiAglioSalePepe NeroPREPARAZIONE:La Bruschetta o Crostino con l'Olio di Oliva Nuovo, come si chiama in alcune zone dell'Umbria vicine alla Toscana, è una ricetta molto semplice, ma come tutte le cose sem..
08 apr Bucatini all’Amatriciana Bolognami
Raiconi Stefano 0 9842
Bicatini all'Amatriciana IBucatini all'Amatriciana sono una ricetta tradizionale antichissima del Centro Italia, risalente sicuramente all'epoca in cui la pastorizia era molto sviluppata. Si pensa possa essere una derivazione della famosissima Gricia, avvenuta dopo l'arrivo e la coltivazione in Ital..
06 apr Spaghetti alla Carbonara Bolognami
Raiconi Stefano 0 16762
Spaghetti alla Carbonara Ricetta Spaghetti alla Carbonara sono probabilmente il piatto più conosciuto e imitato della cucina italiana tradizionale. La creazione di questa ricetta non è ben nota, in molti si arrogano la paternità e il modo più giusto per realizzarla ma quello che è certo è che fatta ..
20 mar Vellutata di Lenticchie Rosse Bolognami
Raiconi Stefano 0 9336
Ingredienti:Per 4 Persone300 gr di Lenticchie Rosse Decorticate Bolognami160 gr di Pomodorini Ciliegia80 gr di Carota2 Spicchi di Aglio8 Olio Extra Vergine di Oliva Santa Margherita Bolognami1 Cucchiaio Abbondante  di Prezzemolo Fresco Tritato4 Bicchieri di Acqua CircaFior di Sale di Trapani Bologna..
Vis. da 25 a 36 di 38 (4 Pagine)