
Mare Antico Decugnano dei Barbi Orvieto Classico Superiore D.O.C.
Il vino bianco Mare Antico della cantina Decugnano dei Barbi è un Orvieto Classico Superiore D.O.C. E prende il nome dall'antico mare che in epoca pliocenica ricopriva i terreni di Decugnano. Quesdto li ha resi ricchi di fossili e conchiglie conferendo al vino un inconfondibile carattere minerale e marino. Questo vino rappresenta il terroir unico della tenuta, dove le radici delle uve più vecchie affondano in un suolo fossile che racchiude la storia di un mondo sommerso, da qui il nome Mare Antico.
L'Antica Storia dei Terreni Dove Oggi Nascono le Uve del Mare Antico Decugnano dei Barbi Orvieto Classico Superiore D.O.C.
Anticamenbte, e la prima documntazione risale al 1212, i terreni dove nasce il Mare Antico Decugnano dei Barbi Orvieto Classico Superiore D.O.C. appartenevano alla Cattedreale di Orvieto, nel 1973 Claudio Barbi acquistò l'azienda storica e iniziò a rinnovare vigneti e cantina, lanciando nel 1978 i suoi primi vini e introducendo in Italia il Metodo Classico (1978) e il vino da uve a muffa nobile "Pourriture Noble" (1981). Oggi, è il figlio di Claudio, Enzo, a guidare l'azienda con la stessa passione e dedizione, portando avanti la produzione di vini di alta qualità e portando avanti la tradizione di famiglia
Caratteristiche Organolettiche e Note Olfattive del Decugnano dei Barbi Orvieto Classico Superiore D.O.C.
Mare Antico Decugnano dei Barbi Orvieto Classico Superiore D.O.C. realizzato con uve Grechetto 55%, Chardonnay 20%, Vermentino 20%, Procanico 5% è un vino bianco che rispecchia perfettamente l’antica tradizione del territorio e la vocazione di un meraviglioso terroir alla produzione di vini bianchi importanti e longevi. Le vigne sono coltivate a un’altitudine di circa 300 metri sul livello del mare, su suoli sabbiosi, con presenza di argille e fossili di conchiglie e ostriche. Il clima fresco e ventilato e la presenza di sbalzi termici tra il giorno e la notte esaltano l’eleganza dei profumi delle uve a bacca bianca. Nel bicchiere si presenta con un colore giallo paglierino con dei riflessi verdolini. Al naso si percepiscono sentori di frutta bianca fresca con profonde trame minerali. In bocca è caratterizzato da un'acidità vivace con un tocco sapido, ampio e persistente con questa freschezza che ci accompagna per tutto il finale.
Come Gustare nel Miglior Modo il Mare Antico Decugnano dei Barbi Orvieto Classico Superiore D.O.C.
Il Mare Antico Decugnano dei Barbi Orvieto Classico Superiore D.O.C. È particolarmente versatile negli abbinamenti, ottimo a tutto pasto, in particolare con primi piatti particolarmente ricchi, e a secondi piattri di carne bianca, meglio ancora con piatti a base di crostacei che esaltano le sue caratteristiche.
Lascia un Commento