Ecco a voi un viaggio attraverso i sapori e i profumi dell'Italia, un paese con una tradizione vinicola millenaria e una varietà di vini che incanta il mondo. Esploreremo insieme le diverse tipologie di vini italiani, dai bianchi freschi e aromatici ai rossi intensi e strutturati, dai rosati delicati ai passiti dolci e avvolgenti, fino agli spumanti festosi e frizzanti, con una particolare attenzione ai vini della nostra terra Toscana e Umbria
0
62
Rosato Perticaia Umbria I.G.T.
Il Vino Perticaia di cui qui vi perlo è un Rosè o Rosato dell'Umbria I.G.T. (Indicazione Geografica Tipica), fresco ed elegante, ottenuto da un blend di Sangiovese e altre Uve dell'areale. Si presenta con un delicato colore rosa tenue dai riflessi salmone e un bouqu..
0
84
Mare Antico Decugnano dei Barbi Orvieto Classico Superiore D.O.C.
Il vino bianco Mare Antico della cantina Decugnano dei Barbi è un Orvieto Classico Superiore D.O.C. E prende il nome dall'antico mare che in epoca pliocenica ricopriva i terreni di Decugnano. Quesdto li ha resi ricchi di fossili ..
0
109
Il Candito Cortona D.O.C. della Cantina Eredi Trevisan
La Cantina Trevisan a Cortona è un'azienda vinicola fondata da Mario ed Emilio Trevisan e guidata da Roberto, che ha unito la tradizione familiare all'innovazione tecnologica per produrre vini di alta qualità, specializzandosi in Syrah. L'az..
0
75
Cantina Dario di Vaira e il Clarice Bolgheri Rosso D.O.C.
Clarice Bolgheri D.O.C. Dario di Vaira, è un vino rosso dalla personalità raffinata e strutturata che nasce da un blend di uve internazionali come Cabernet Sauvignon, Merlot, Cabernet Franc e Petit Verdot che testimoniano l'estrema vocazi..
0
864
La Cantina Duca della Corgna e il Vitigno Trasimeno Gamay
Apoca distanza da Bolognami, troviamo la cantina Duca della Corgna, situata nel cuore dell’Umbria etrusca, nella zona del Lago Trasimeno, terra contraddistinta da una radicata cultura agricola ed enologica; ad oggi è una delle più importa..
Vis. da 1 a 5 di 5 (1 Pagine)