Fegatelli alla Brace con Fagioli Stufati
Questa ricertta dei Fegatelli alla Brace con i Fagioli Borlotti Stufati di Bologanmi è la tipica cosa da organizzare per un Barcue tra amici, prima di tutto è divertente e poi è buonissima. E' fatta di prodotti semplici ed oconomici, quasi di recupero, ma è la tipica ricetta di frattaglie di Maiale che in Umbria è tradizione da sempre, come in Umbria sono più apprezzati i fragioli Borlotti, metre in Toscana c'è una netta predilezione per i Fagioli Canellini.
La Cottura alla Brace Rende Tutte le Ricette più Buone
Solo i profumi spigionati dalla cottura sulla Brace rendono eccezionale la ricetta dei Fegatelli, un piatto molto semplice di cui io vado ghiotto. E' facile basta procurasrsi del Fegato di Maiale e la Rete dello stesso (in gergo tecnico Omento) Freschi, il resto basta seguire il notro video e la nostra ricetta di Bologanmi. Questa ricetta dei Fegatelli alla Brace con Fagioli Borlotti Stufati è una preparazione che una volta potevi trovare in tutte le trattorie e osterie Umbre a partire da più di 200 anni fà, invece oggi guasi più nessuno prepara queste antiche ricetta tradizionali che raccontano la storia della nostra gente. C'è anche un altra variante che vi racdconterò in ultra occasione, più o meno la stessa preparazione ma i Fegatelli sono cotti nello Strutto del maiale ricavato dai lardi dello stesso, per me eccezionale.
Ingredienti per 4 Persone
- PER I FEGATELLI
- 1,500 Kg di Fegato di Mailale Freschissimo
- 500 Gr di Rete di Maiale
- Semi di Finocchio Sevatico
- Alloro Fresco in Foglie
- Sale Quanto Basta
- Pepe Nero Quanto Basta
- Stecchini di Legno (Vanno bene anche quelli per i denti)
- PER I FAGIOLI
- 500 Gr di Fagioli Borlotti Bologanmi
- Olio Extra Vergine di Oliva Santa Margherita Bolognami
- 1 Carota
- 1 Costola di Sedano
- 1 Rametto di Rosmarino
- 1 Spruzzata di Maior Sagrantino di Montefalco Terre de la Custodia
- Sale Quanto Basta
- Pepe Nero Quanto Basta
Preparazione della Ricetta dei Fegatelli alla Brace con Fagioli Stufati
Prima cosa mettiamo a bagno i Fagioli Borlotti Bolognami per almeno 6 ore, prepariamo una pentola con abbondante acqua salata e portiamola in ebollizione, vesiamo i Fagioli e facciamoli lessare fino alla cottura con l'attenzioni che rimangano belli interi e un po tosti, scoliamoli e mettiamo da una parte, ma non buttiamo l'acqua di cottura un pò ci servira dopo. Iniziate intanto a preparare la Brace del vostro Barbecue perchè si deve stemperare, i Fegatelli devono essere cotti con calma non su brace ardente. Prendiamo il fegato, tagliamolo a tocchetti di media grandezza, tagliamo la rete in quadrari della diminzionw che servce per ricoprire i tocchetti di Fegato. Saliamo, impepiamo, e mettiamo i semi di Finocchio Selvatico nel Fegato, avvolgiamomo nella Rete, che è molto importante perchè è lei che fornisce la parte garssa, fissiamola con gli stecchini alla cui estremità metteremo due foglie di Alloro. Fermiamoci unn attimo e prepariamo i Fagioli Stufati, tagliate grossolanamente la Carora la costola di Sedamo e un piccola cipolla, versate in una casseruola con un pò del Nostro pregiatissimo Olio Extra Vergine di Oliva Santa Mrgherita Bolognami e fate un sofritto leggiero aggiungendo un rametto di Rosmarino. Appena la Cipolla diventa trasparente, mettete i Fagioli Borlotti Bologanmi e saltateli nel soffritto, versate poche goccie di Maior Sagrantino di Montefalco Terre de la Custodia, aggiungete anche un po della loro acqua di cottura e continute per alcuni minuti, togliete il rametto di Rosmarino e dosateli di Sale e di Pepe, non devono essere completamente asciutti al bisogno aggiungete altra della loro acqua. Se la brace è pronta, iniziate a cuocere il Fegato, mettetelo suglia griglia, dopo poco la Rete inizia a sogliesi e i Fegatelli iniziano a sprigionare un profumo inebriante, in 15-20 minuti sono pronti, state attenti alla cottura deve essere quella giusta e non devono essere al sangue, se troppo cotti diventano duri. Se si sono freddati, riscaldate un attimo i Fagioli. Potete impiattare, quale meraviglia di antichi sapori, per alcuni dimenticati, e per altri mai conosciuti e scoperti al momento. Buon appetito.
Con i Fegatelli alla Brace con Fagioli Stufati quale Vino se non il Maior Sagrantino di Montefalco Terre de la Custodia
Questo Vino Rosso Maior Sagrantino di Montefalco Terre de la Custodia dove il suo vitigno Sagrantino un legame untichissimo con L'Umbria più profonda, socondo me è perfetto per i Fegatelli alla Brace con Fagioli Borlotti Stufati, più Umbro di così non si può. Maior Terre de la Custodia, è prodotto con uve Sagrantino che vengono coltivate ad una altitudine di ca. 450 s.l.m.,con sistema di allevamento a cordone speronato da vigneti di ca.18 anni di età, ubicati nella zona di Gualdo Cattaneo. Il territorio è di media collina con esposizione a Sud, dove troviamo un terreno argilloso e ricco di lignite. La superficie del vigneto è di ca. 22 Ha con una densita di impianto di 3300 ceppi/ettaro per una media di produzione per ettaro di 70 Q.li. Nel bicchiere si presenta di colore rosso rubino molto intenso con riflessi granati. Al naso è complesso e intenso e si caratterizza per i suoi sentori di marmellata di more selvatiche, rabarbaro, cacao amaro e spezie dolci. In bocca è molto persistente, è un vino di grande corpo e struttura, caldo, con una trama tannica elegante. Consigliamo una scaraffatura anticipata di qualche ora per far si che il vino riesca ad arearsi per risvegliare tutti gli aromi. Usate una caraffa panciuta, abbastanza piatta, che offre un’ampia area di contatto tra il vino e l’aria. Sposalizio perfetto per grigliate di carne con un buon contenuto di grassi, come maiale, agnello, oca e manzo con forte marezzatura. Compagno degno di affiancare grandi stufati e cacciagione.
Lascia un Commento